Home Uncategorized Aprilia in Difesa della Campagna Romana: Assemblea Pubblica il 30 Novembre

Aprilia in Difesa della Campagna Romana: Assemblea Pubblica il 30 Novembre

0

Sabato 30 novembre, alle ore 15:30, presso la Sala Manzù della Biblioteca Comunale di Aprilia, si terrà un’assemblea pubblica dal titolo: “Diritto alla Natura: La campagna romana e il dovere civico di difendere il paesaggio”. L’incontro, promosso dal Coordinamento Consorzi e Borgate di Aprilia e dall’Associazione Città degli Alberi, ha lo scopo di sensibilizzare cittadini e politica sull’importanza di proteggere l’area nord del Comune, riconosciuta come parte della storica Campagna Romana.

Un appuntamento per tutelare il territorio

L’evento nasce dalla necessità di discutere il futuro di questa preziosa area paesaggistica, minacciata da pressioni urbanistiche che rischiano di comprometterne l’identità culturale e ambientale. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, alle associazioni e alle forze politiche, per unire le energie nella difesa di un patrimonio naturale e storico unico.

Decisioni controverse in Consiglio Comunale

Il dibattito sulla tutela della Campagna Romana è già approdato in Consiglio Comunale. Lo scorso 12 dicembre 2023, con soli 14 voti favorevoli, è stato approvato un provvedimento per avviare l’iter di protezione dell’area nord del territorio comunale. Tuttavia, il tempo a disposizione per presentare osservazioni al piano è breve: il termine ultimo è fissato al 4 dicembre, e da quel momento si deciderà il destino di questi luoghi.

Un appello alla partecipazione

L’assemblea di sabato vedrà gli interventi di Giancarlo Mulas, Gianni Battistuzzi, Franco Gabriele e Roberto Boi, con il coordinamento di Carmen Porcelli. Gli organizzatori sottolineano l’urgenza di un’azione collettiva: “La Campagna Romana rappresenta un’eredità storica e ambientale inestimabile. Difenderla significa preservare il nostro passato e garantire un futuro migliore alle prossime generazioni.”

Difendere il paesaggio come dovere civico

L’iniziativa punta i riflettori sull’importanza della tutela del territorio non solo come valore estetico, ma come responsabilità collettiva. “Ogni cittadino ha il diritto di vivere in un ambiente sano e il dovere di proteggere il paesaggio che ci appartiene,” affermano i promotori, invitando la politica a superare divisioni ideologiche per il bene comune.

L’evento del 30 novembre rappresenta un’occasione cruciale per discutere il futuro di Aprilia e per mobilitarsi contro le minacce che incombono sul suo territorio. I cittadini sono chiamati a partecipare numerosi, perché difendere il paesaggio non è solo un diritto, ma un atto d’amore verso la propria comunità e la propria storia.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here