Home Sport Atletica La Runforever di Aprilia ospitata dall’ASD Aprilia Rugby per la stagione sportiva 2024/25

La Runforever di Aprilia ospitata dall’ASD Aprilia Rugby per la stagione sportiva 2024/25

0

In risposta alla chiusura temporanea dello stadio “Quinto Ricci” di Aprilia, la Scuola di Atletica Leggera Runforever Aprilia ha trovato una nuova sede per l’inizio della stagione sportiva 2024/25. Grazie alla disponibilità dell’ASD Aprilia Rugby, presieduta da Alessandro Martino, gli atleti della Runforever potranno svolgere le loro attività presso la struttura di via della Meccanica.

L’accordo di ospitalità è stato reso possibile dalla collaborazione tra le due realtà sportive di Aprilia, in un momento particolarmente complesso a causa della chiusura dello stadio cittadino, prevista per circa un anno. La Runforever Aprilia, infatti, si trovava alla ricerca di una sede temporanea per permettere ai propri atleti di continuare gli allenamenti.

Presso la struttura dell’ASD Aprilia Rugby, gli atleti avranno accesso al campo in erba per gli allenamenti, ai servizi igienici e a un’area attrezzata per il “terzo tempo”, uno spazio accogliente per i genitori che accompagnano i loro ragazzi. Una soluzione che, seppur temporanea, è stata accolta con grande entusiasmo dalla Runforever Aprilia.

“Vogliamo ringraziare il presidente dell’ASD Aprilia Rugby Alessandro Martino e tutto il direttivo per la loro generosa disponibilità nel venire incontro alle nostre necessità”, ha dichiarato su Facebook il presidente della Runforever Aprilia. “Siamo veramente contenti che, in un momento di incertezza come questo, abbiamo trovato ospitalità presso la struttura di via della Meccanica”.

L’accordo potrebbe anche aprire la strada a una futura collaborazione tra le due società sportive. La Runforever Aprilia si è detta pronta a offrire il proprio supporto come preparatori atletici agli atleti dell’ASD Aprilia Rugby, nel caso se ne presentasse la necessità. Una proposta che potrebbe favorire una sinergia sportiva duratura tra le due realtà locali.

In attesa che la situazione si stabilizzi e che lo stadio “Quinto Ricci” torni disponibile, la comunità sportiva di Aprilia dimostra ancora una volta come la cooperazione e il mutuo supporto possano aiutare a superare le difficoltà, offrendo a giovani atleti e famiglie l’opportunità di continuare a praticare sport in un contesto sicuro e stimolante.