Home Sport Aprilia: Stadio Quinto Ricci chiuso per la stagione 2024/25

Aprilia: Stadio Quinto Ricci chiuso per la stagione 2024/25

1
Aprilia: Stadio Quinto Ricci chiuso per la stagione 2024/25

Il “Quinto Ricci” di Aprilia chiuso per l’intera stagione 2024/25: il commissario prefettizio D’Attilio blocca l’utilizzo dello stadio.

Aprilia, 27 agosto 2024 – È ufficiale: lo Stadio “Quinto Ricci” di Aprilia resterà chiuso per tutta la stagione sportiva 2024/25. La decisione arriva direttamente dal commissario prefettizio, che non ha rilasciato l’autorizzazione all’utilizzo dell’impianto, citando gravi carenze strutturali e la mancata messa a norma della struttura.

La notizia è un duro colpo per le società sportive locali, in particolare per le squadre di calcio e gli atleti di atletica leggera, che si trovano ora senza una casa per le loro competizioni e allenamenti. Secondo quanto emerso, la chiusura dello stadio è legata a una serie di problemi infrastrutturali che, nonostante gli interventi promessi e avviati negli ultimi mesi, non sono stati risolti.

Problemi strutturali irrisolti

La principale criticità riguarda la pista di atletica, che non è stata adeguatamente ristrutturata. Le condizioni della pista, già in fase di degrado, sono peggiorate negli ultimi anni, e i lavori di ammodernamento, iniziati con ritardo, non sono stati completati nei tempi previsti. La pista, che dovrebbe accogliere sia allenamenti che competizioni ufficiali, non rispetta le norme di sicurezza richieste per poter ospitare eventi sportivi.

Ma non è solo la pista a creare problemi. Le tribune dello stadio, fondamentali per accogliere il pubblico in sicurezza, non sono ancora conformi alle normative vigenti. Le opere di riqualificazione delle tribune, che avrebbero dovuto garantire una struttura moderna e sicura, sono rimaste incompiute.

La decisione del commissario prefettizio

Il commissario prefettizio D’Attilio, in carica dopo lo scioglimento dell’amministrazione comunale, ha ritenuto impossibile concedere l’autorizzazione per l’apertura dello stadio senza che vengano prima completati i lavori di messa a norma. La decisione, sebbene impopolare, è stata presa per garantire la sicurezza di atleti, tifosi e personale.

Conseguenze per lo sport locale

La chiusura dello stadio “Quinto Ricci” avrà pesanti ripercussioni sullo sport locale. Le società sportive si vedono costrette a trovare alternative per disputare le partite e organizzare gli allenamenti.

Inoltre, il blocco delle attività nell’impianto rischia di rallentare lo sviluppo dello sport giovanile ad Aprilia. Molti giovani atleti, che utilizzavano il “Quinto Ricci” come principale luogo di allenamento, si trovano ora senza una struttura adeguata dove poter coltivare le proprie ambizioni sportive.

Il futuro dello stadio

La speranza è che i lavori di messa a norma possano riprendere presto e procedere con maggiore celerità. Tuttavia, le tempistiche sono ancora incerte e non è chiaro se la struttura potrà essere pronta per la stagione successiva. Nel frattempo, le società sportive dovranno fare i conti con una stagione complicata, senza il loro punto di riferimento storico.

Per la città di Aprilia, la chiusura del “Quinto Ricci” rappresenta una battuta d’arresto, ma anche un’opportunità per ripensare e modernizzare un impianto che, una volta completato, potrà finalmente rispondere alle esigenze di sicurezza e funzionalità richieste dalle normative attuali e dalle ambizioni della comunità sportiva locale.

1 COMMENT

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here