Di seguito un elenco di cosa vedere nella città di Aprilia (LT). Tutti i monumenti ed i luoghi di interesse nella città.

Chiesa di San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti
La Chiesa di San Michele Arcangelo e Santa Maria Goretti è uno degli edifici storici più significativi della città di Aprilia. Costruita tra i primi edifici della città, la chiesa ha subito gravi danni durante l’ultimo conflitto mondiale, ma nel 1952, la sua dedicazione a San Michele fu estesa anche a Santa Maria Goretti.
Statua di San Michele Arcangelo
Nel centro di Aprilia, sulla piazza della chiesa, si erge la statua di San Michele Arcangelo, simbolo della città. Questa imponente statua, opera dello scultore Venanzo Crocetti, è alta circa tre metri e poggia su un piedistallo cilindrico di travertino. È stata danneggiata durante la Seconda Guerra Mondiale, e i segni di quei conflitti sono ancora visibili, come i fori lasciati dalle schegge.
L’opera esprime un forte contrasto tra l’aspetto umano e quello divino: il volto giovanile di San Michele ha uno sguardo sereno, mentre il corpo robusto, rivestito con un’armatura greca, esprime la forza fisica di un soldato romano. La statua rappresenta la vittoria sul male, con l’angelo che tiene tra le mani la testa recisa del drago sconfitto. Alla base, le figure che decorano il piedistallo raccontano scene di vita agreste, simbolo delle radici agricole della città.


Monumento ai Caduti di Aprilia
Il monumento dedicato ai caduti della città di Aprilia durante la Seconda Guerra Mondiale.